Sono stata invitata da Mediolanum Corporate University (MCU) a una serata con Patch Adams, sì proprio l’originale, il padre della terapia del sorriso, nota come Clownterapia. Il Teatro Manzoni a Milano era stracolmo di persone che grazie a MCU e al progetto ‘Cenrtodieci è Ispirazione’ hanno potuto vivere questa serata gratuitamente. Del progetto ‘Centodieci’ e di quanto mi piaccia te ne ho già parlato qui. Il fine di queste serate è favorire il contatto diretto con personalità che incarnano modelli d’eccellenza in diversi settori professionali perché come dichiara la mission:
‘Le idee vivono nei loro testimoni, in coloro che le sviluppano con passione e che si identificano in esse‘
Attento: non ti ho parlato di business o successo… o almeno non nel modo che forse intendi tu.
Mentre Patch Adams era sul palco e tra una risata e l’altra raccontava la sua vita e la sua esperienza (che è tutt’altro che gioiosa) sono stata rapita da tre momenti. Sì, rapita è la parola giusta: hai in mente quando parli con qualcuno, dice una frase, vedi qualcosa e la mente come come un missile parte e immagina una situazione completamente diversa? Tu fisicamente sei lì con davanti quella persona che magari ti sta anche parlando, ma la tua testa è chissà dove… ecco. Io quella sera ho viaggiato, pensato e riflettuto.
Vuoi far crescere la tua azienda? Fai come Patch Adams: dona saluti (anche gli sconosciuti!)
‘Quando entro in un ascensore guardo dritto chi ho davanti a me e dico sempre: buongiorno! È troppo divertente guardare la reazione. L’altra persona è lì, non può scappare, è obbligata a salutarti. Ma se al posto di dire un semplice buongiorno con una faccia scusa e minacciosa, lo fai con un sorriso, vedrai che il tempo di quel piccolo viaggio potrebbe trasformarsi in un grande incontro’
Patch Adams ha detto più o meno così e il mio primo viaggio mentale è partito: in quante aziende non ci si saluta nemmeno tra colleghi? Tra responsabili e dipendenti? Tu ti ricordi l’ultima persona che pur non conoscendoti, ti ha salutato sorridendo? Com’è possibile pensare al futuro della tua PMI se le persone che la compongono non comunicano? Pensa che meraviglia se iniziassimo le giornate con un sorriso motivante piuttosto che innervositi e arrabbiati… basterebbe poco, no?
Vuoi far crescere la tua azienda? Fai come Patch Adams: dona abbracci
Odio quando qualcuno mi stringe la mano, anche per un semplice saluto e mentre lo fa guarda altrove e lo fa con l’energia di un mollusco. Tu no? Patch Adams è andato oltre rappresentando sul palco alcuni tipi di abbracci che di fatto non lo erano per nulla… solo uno è l’abbraccio vero, quello che ti mette cuore a cuore con la persona a cui tu stai dando calore, ma che contemporaneamente lo sta donando a te. L’abbraccio rincuora, solleva, è una grande manifestazione di gratitudine e di accoglienza. Patch Adams ha raccontato quanto bene può fare un semplice abbraccio scambiato in silenzio in una corsia, quante reazioni positive ha ricevuto come medico da questa semplicissima terapia e ce lo ha fatto provare. A un certo punto della serata il Teatro Manzoni si è trasformato in un agglomerato di coppie di sconosciuti che silenziosamente si sono ritrovati abbracciati.
Tu che sei un imprenditore, sostieni i tuoi colleghi, i tuoi dipendenti? Esprimi gratitudine per quanto fanno? E tu che magari di questa azienda sei dipendente, pensi solo a ricevere o sostieni con la tua presenza, col tuo abbraccio chi lavora quotidianamente con te?
Vuoi far crescere la tua azienda? Fai come Patch Adams: dona gioia!
‘È necessario tenersi in forma, ma non in modo triste davanti a uno schermo mentre camminate da soli. Vi ricordate come si fa divertirsi? Basta Chuck Berry e il gioco è fatto!’ Sono bastate due note di Johnny B. Goode per scatenare le stesse persone che prima erano silenziosamente abbracciate. Nel mio libro parlo di Happiness at work, party business… e tu? Nella tua azienda, hai mai provato a rompere gli schemi pensando al benessere delle persone che lavorano con te? Le persone felici lavorano meglio e producono di più! Questo non lo dico io, ma molte ricerche nazionali e mondiali. Non è necessario inventarci nulla di faraonico: uno stereo e della musica e il divertimento è assicurato.
No, non pensare sia una proposta strana per un’azienda, sappi che:
[Tweet “Oggi anche nella tua PMI le persone vogliono essere felici prima che ricche! #CulturaDigitale”]ADAM DAVIDSON supportato dalle ricerche di ERIK HURST l’ha definita ‘l’economia della felicità’ (definizione stupenda, non credi?) ed è la tendenza per cui oggi molti preferiscono un lavoro meno remunerato, ma dignitoso e grazie al quale sentirsi felici e soddisfatti, piuttosto che passare ore e ore su un desk e in una situazione di totale insoddisfazione seppur ben pagati.
Vuoi far crescere la tua azienda? Sì, fai come Patch Adams!
Donare saluti, donare abbracci, donare gioia… donare, regalare eppure accorgersi che più si regala senza aspettarsi nulla in cambio, più si diventa ricchi di felicità, quella vera, quella a cui ogni essere umano aspira.
Allontanati dalle sole metriche economiche e capitalistiche, avvicinati alle persone. Abbandona la disonestà di chi senza scrupolo ha puntato la propria esistenza solo sul valore del denaro e abbraccia l’economia etica dell’onestà, di chi guadagna perché il lavoro è un diritto, ma non lo fa a scapito di altre persone.
Vuoi far crescere la tua azienda? Fai come Patch Adams: grande uomo, provato da mille sofferenze che si definisce un Medico vero e felice perché non ha nulla, perché la sua scelta è stata il dono.
(Grazie al team di MCU per avermi fatto vivere questa straordinaria esperienza!)
Ph cover: Alfredo Sabbatini | www.alfredosabbatini.com