Shares

Uno dei punti cardine dell’economia comasca è il turismo, proprio per questo è importante riflettere su una domanda che oggi è diventata indispensabile per le tantissime strutture ricettive: come usare il Web e i Social Network per il mercato turistico a Como?

Il web marketing turistico è una disciplina da apprendere e abbracciare

Non è più possibile oggi pensare di poter proporre servizi nel mercato dell’Hootellerie senza l’utilizzo di piattaforme digitali. Non solo perché grandi player come Booking riescono ad arrivare prima delle piccole realtà, ma perché le persone, i clienti, vogliono scoprire direttamente dalla voce dei protagonisti cosa gli aspetterà al loro arrivo in Hotel, in Albergo, nel B&B.

Come usare il Web e i Social Network per il mercato turistico a Como? 9 punti essenziali da cui partire

Creare una strategia di comunicazione digitale non è banale, anche perché ogni realtà ha le sue caratteristiche, ma esistono indicazioni generali che puoi certamente seguire. Come usare il web e i Social Network per il mercato turistico a Como? Ecco 9 punti essenziali da non sottovalutare.

  1. Il sito internet. Il sito è la tua casa, la tua migliore vetrina. Deve essere veloce, facile da navigare, moderno. Non possono più esistere siti che non sono adattabili a smarphone o tablet: le persone si connettono in mobilità, permetti loro di raggiungerti!
  2. Elimina gli eccessi: foto pesanti, musiche, difficoltà di capire dove cliccare… tutti questi elementi appesantiscono l’esperienza che vive il tuo futuro cliente sul tuo sito. La percezione è fondamentale!
  3. Racconta chi sei (ma senza fare proclami). Le persone non leggono, metti in evidenza i tuoi punti chiave, la tua storicità, la tradizione. Hai un Hotel familiare? presenta chi è parte del team, racconta ai tuoi clienti chi troveranno al loro arrivo.
  4. Camere e colazione: punti strategici. Sono gli elementi che i clienti valutano con più attenzione. Hai pubblicato delle belle foto? Attento a questi elementi, investi un piccolo budget e fatti aiutare da un fotografo. Il risultato sarà completamente differente!
  5. Social Network e comunicazione. Non basta il cugino, il figlio, il nipote ‘smanettone’: la tua struttura ha bisogno di professionalità. Non è facile impostare campagne di comunicazione su social network e su internet per promuovere attività commerciali. Impara ad affidarti a chi sa fare il suo mestiere e ti può dare risultati concreti.
  6. Analizza e monitora. Continui a pensare che tuo nipote può essere la risposta corretta? Verifica le analisi, fai dei report: quanti clienti hanno confermato il booking da sito? Quante persone hanno cliccato la tua promozione? Solo dai dati certi avrai le tue conferme.
  7. Formati e informati. Tu devi curare la tua struttura, ma non puoi disinteressarti di questo mondo: frequenta corsi, sii curioso e cerca di capire cosa puoi trarre dal mondo dei social network.
  8. Como è una città meravigliosa, ma non esiste solo il duomo. Dai consigli ai tuoi clienti su itinerari possibili? Perché non aprire un blog?
  9. L’unione fa la forza: unisciti ad altri imprenditori e crea esperienze uniche. Perché non proponi pacchetti esperienziali dedicati? Esempio: uscita con taxi boat e cena di gala; visite personalizzate con accompagnatori… Il nostro territorio comasco offre soluzioni incredibili: se riuscirai a non essere banale avrai vinto! Quanti Hotel propongono questi servizi online?
  10. Sfrutta ogni singola opportunità che VIP, influencer o semplicemente i tuoi clienti ti regalano. Cosa intendo? News, viaggi, condivisioni di post e foto: le persone sono curiose e basta un evento, o la presenza di una persona nota per richiamare altra gente. Non credo di dovermi dilungare su questo punto, ma lo sintetizzerei come ‘l’effetto George Clooney’... chiaro?
Ti occupi di turismo? Hai un Hotel, una struttura ricettiva, hai già fatto alcuni tentativi coi social network e non sai dove stai sbagliando?
Clicca e contattami!

 

Come usare il web e i Social Network per il mercato turistico a Como? Non è più una scelta, ma un’esigenza se vuoi competere

Un’ultima riflessione: se cerco un Hotel, un Albergo, un Ristorante a Como quali azioni farò? Andrò su Google e digiterò alcune parole chiave. Tu, nella ricerca di Google, a che punto stai? No, oggi usare il web e i Social Network per il mercato turistico a Como non è più una scelta, ma davvero un’esigenza. Chi lo ha già capito sta usando il mondo digitale come arma e vantaggio competitivo. E tu? Che fai? Ancora appoggiato al nipote ‘smanettone’ o pensi che sia arrivato il momento di dare valore e nuove opportunità al tuo business?

Un libro davvero utile sul Web marketing? Io ti consiglio di partire con questo

Ho contribuito con piacere al libro edito da Hoepli e pubblicato a marzo 2018 ‘Web Marketing turistico e oltre: strategie per rilanciare la tua struttura e raggiungere il successo’ con una case study dedicata a una struttura ricettiva, mia cliente, che si trova proprio sul Lago di Como e della quale seguo tutta la strategia digitale con risultati e numeri concreti inizialmente inimmaginabili.

web marketing turistico - libro da leggere
Il libro, la cui autrice è Michela Mazzotti, Consulente ed esperta in Web Marketing Turistico con la quale collaboro da anni, ha l‘obiettivo di ridisegnare l’idea di business nel mondo del turismo, dalla teoria agli spunti pratici, dalla quotidianità al digital marketing, ripartendo dall’accoglienza e dal lato umano. Lo puoi trovare su Amazon: clicca qui. 

Strategie e Corsi personalizzati sul Web Marketing turistico a Como per singole strutture, associazioni di categoria o gruppi? Contattami

Sono comasca e conosco bene il mio territorio.
Da anni offro soluzioni personalizzate (mai a ‘pacchetto’) per le esigenze di imprenditori e professionisti che vogliono cavalcare con successo il mondo dei social network e del digitale. Dalle strategie per la comunicazione digitale, alla pianificazione, dall’ottimizzazione dei siti internet fino alla redazione di testi e post per blog; dalla formazione al personale interno come receptionist, fino ai corsi per gruppi o associazioni:

il mio lavoro è la Consulenza, il mio obiettivo è portarti risultati concreti. 

Vuoi imparare a comunicare e usare il web e i Social Network per il mercato turistico a Como con me? Scegli una comasca e non ‘corsi a pacchetto’ o proposte che non partono da una vera conoscenza del territorio

Intendiamoci: anche io organizzo corsi con programmi ben definiti aperti al pubblico, ma si sa che non c’è niente di meglio che creare un proprio percorso dedicato. Per questo motivo con le aziende e gli imprenditori dopo un’attenta analisi, propongo corsi personalizzati. Questa scelta evita a loro (a te 😉 ) di perdere tempo ascoltando magari contenuti che già conosci, e permette a me di poter essere più concreta e efficace.

Se vuoi imparare a usare il web e i Social Network per il mercato turistico a Como puoi:

  1. Visitare la pagina dei miei servizi per approfondire cosa realmente posso fare per te
  2. Tenere sotto controllo il mio calendario: lo trovi QUI, è pubblico e troverai eventi o news relative ai prossimi corsi a Como e in tutta Italia
  3. Iscriverti alla mia newsletter (trovi il form in home): ODIO lo spam, quindi ti garantisco che avrò cura del tuo indirizzo email e lo userò solo per comunicazioni utili
  4. Contattarmi: compila il form qui sotto o attraverso il tasto Messanger. Io ti richiamerò, ci conosceremo e capiremo insieme da che parte cominciare questa tua nuova splendida avventura.

Io ti aspetto… in fondo: ‘sem cumasc!’ 🙂

 

[contact-form-7 id=”1512″ title=”Modulo di contatto 1″]

Cover ph: By Scott Thompson (DSC00425) [CC BY 2.0], via Wikimedia Commons

Shares