Nel lavoro di un consulente digitale è fondamentale il concetto di organizzazione e ottimizzazione del proprio lavoro. Soprattutto quando devi seguire l’attività di molte aziende, piccole o grandi che siano, selezionare i tools corretti è davvero un’operazione che diventa non solo necessaria, ma fondamentale. Dalla programmazione di post, alla ricerca di contenuti in target con la comunicazione dei clienti, dall’elaborazione di immagini o grafica, all’ottimizzazione di campagne pubblicitarie online.
Cercavo da tempo un tool che potesse supportarmi nelle campagne Google ADS (ex AdWords): una piattaforma che mi permettesse facilmente, senza perdite di tempo, di impostarle, automatizzarle, verificarne l’andamento. Ne esistono diversi, intendiamoci, ma non in lingua italiana. Tempo fa mi è stato proposto di testare Adplify e devo dire che ne sono rimasta davvero entusiasta.
Adplify: un tool chiaro, intuitivo e adatto anche a chi non è un super esperto di Google ADS
Se leggi questo post e conosci il mio blog, sai quanto è raro per me parlarti di qualche prodotto e se lo faccio, se mi espongo, è perché realmente credo che quello che ti sto per raccontare possa essere utile (almeno, per me lo è stato!). I tools per Google ADS testati prima di Adplify li ho trovati spesso macchinosi, con interfacce grafiche poco intuitive, molti avevano solo come lingua preimpostata solo l’inglese. Questo mi portava a lasciare la sperimentazione della piattaforma in tempo ‘zero’: parliamoci chiaro, se devo fare fatica a usare un sito che, al contrario dovrebbe facilitarmi, è evidente che qualcosa non funziona… giusto?
Ho trovato invece in Adplify alcune caratteristiche veramente eccezionali perché realmente utili per chi ha la necessità di velocizzare o migliorare tutti i gruppi di inserzioni e quindi le performance sulle campagne. Adplify si è rivelato uno strumento che per la facilità d’uso, può essere adatto sia per chi è un professionista sia per chi è alle prime armi con Google ADS.
Io l’ho testato su una campagna per un mio cliente che si occupa di rivestimenti di alta qualità. Oltre ad aver risparmiato tempo (tra impostazione, monitoring, analisi) ho evidenziato cinque caratteristiche che vorrei riportarvi per farvi realmente capire di cosa sto parlando.
Le funzionalità Adplify davvero utili che hanno nettamente migliorato le mie performance con le Google ADS
GOOGLE SHOPPING WIZARD
Un ottimo modo per inserire i propri prodotti in Goolge Shopping senza passare dall’interfaccia base di Google ADS: rende semplice l’ottimizzazione e l’upload dei contenuti. Utilissimo per chi ha un e-commerce e vuole sfruttare tutta la potenzialità di Google Shopping senza perdite di tempo.
INSIGHT
Inutile ribadire quanto siano fondamentali i dati e l’analisi dell’andamento della campagne. Adplify vanta una sezione con un’analisi dettagliata che non si limita a restituire dati, ma suggerisce consigli utili per ottimizzare la propria campagna: di fatto risulta essere una versione più avanzata, intuitiva, specifica e personalizzata dei consigli di Google ADS che spesso sono molto più generici.
LANDING CHECKER
Una caratteristica che non ho mai trovato in nessun altra piattaforma. Sappiamo che la pertinenza delle pagine di atterraggio è uno dei fattori che regola la qualità del nostro annuncio, ma è anche vero che spesso è un elemento che trascuriamo. Questa opzione, dopo l’analisi, ti avvisa se ci sono problemi nella tua landing page.
OPTIMIZATION
Le benedette (o maledette) parole chiave, su cui si basa ogni campagna: come cercarle, selezionarle? La funzione optimization permette di ottimizzare il CPC (costo per click), propone nuove keyword in target e correlate con il tuo business e segnala le keyword a basso rendimento (su cui, in pratica è inutile continuare ad investire).
REPORT
Quando un consulente digitale pensa ai report, l’idea è di trovarsi davanti a ‘gioie e dolori’! Servono a te, per la verifica del tuo lavoro, ma servono anche al cliente. Per questo è fondamentale creare report chiari, leggibili da chiunque, anche da chi non è un esperto digitale. Non è così scontato trovare una piattaforma genera report automatici, approfonditi, non banali e con una veste grafica accattivante.
Adplify: una piattaforma accessibile (anche come costi) che davvero vi consiglio
Adplify ha dei costi accettabilissimi, per testarlo puoi attivare la versione freemium che è gratis. Esiste poi la versione premium e pacchetti adatti a ogni realtà: dal freelance all’agenzia più organica.
Io credo davvero che la tecnologia deve essere semplice e non complicata (un po’ come il ‘mio’ futuro…) e che il digitale deve essere un tuo alleato e non una macchina ‘mangia tempo’. L’attività di Google ADS per quanto mi riguarda è una delle tante azioni che posso applicare a supporto della comunicazione dei miei clienti. Aver finalmente trovato una piattaforma che mi velocizza anche in questo è stato davvero un grande aiuto.
#ADV