“Occorre fare attenzione all’uso delle parole, ponderarle, rispettarle come la cosa più preziosa che possediamo. Rappresentano il significato stesso dell’essere umano. Noi siamo parola. Ci manifestiamo con la parola, generiamo parole; la parola è l’unico dono che possiamo elargire…. E nel momento in cui la si pronuncia ed esce dalla bocca, la parola sta ad indicare che è avvenuto qualche cosa da cui non è più possibile tornare indietro… la parola fa…
Ci sono parole che uccidono e parole che salvano…
Quando la parola si fa preghiera , persino il Padre Eterno viene a conversare…”
(Vittorino Andreoli – Il corpo segreto)
Piccolo galateo per fare auguri di Natale ‘Social educati’: perché l’invio di messaggi preconfezionati a 300 persone è la cosa peggiore che tu possa fare
Read More
La #socialEducation impone di seguire regole di bon ton digitale che aiutano tutti gli utenti a vivere meglio l’ambiente dei social network: la Social Media Policy diventa così il documento principe essenziale senza il quale è impossibile pensare di gestire serenamente un gruppo o una community.
Read More
Tra le novità inserite dalla nuova grafica di Linkedin nei profili basic (non a pagamento) c’è l’eliminazione delle funzioni che permettevano di gestire i propri contatti aggiungendo note, numeri di telefono, tag proprio come un data base…. peccato!
Read More
Nasce il portale genitori su Facebook dedicato a tutti gli adulti che vogliono approfondire e contrastare i rischi provocati da un uso non corretto della Rete e dei social network
Read More
Facebook live è tra le mode del momento: vedo dinamiche di comunicazione corrette, ma anche usi e costumi a mio avviso davvero fastidiosi e sbagliati.
Read More
La grande ‘piaga social’ dei profili semi-compilati… le aspettative di Manager e professionisti che mi contattano e lo stupore di scoprire che la prima cosa da fare è mettere ordine alla propria ‘social sciatteria’.
Read More