“Occorre fare attenzione all’uso delle parole, ponderarle, rispettarle come la cosa più preziosa che possediamo. Rappresentano il significato stesso dell’essere umano. Noi siamo parola. Ci manifestiamo con la parola, generiamo parole; la parola è l’unico dono che possiamo elargire…. E nel momento in cui la si pronuncia ed esce dalla bocca, la parola sta ad indicare che è avvenuto qualche cosa da cui non è più possibile tornare indietro… la parola fa…
Ci sono parole che uccidono e parole che salvano…
Quando la parola si fa preghiera , persino il Padre Eterno viene a conversare…”
(Vittorino Andreoli – Il corpo segreto)
L’altra sera un mio amico mi ha scritto proprio così. Gli ho chiesto come stava e mi ha risposto ‘vivo il presente senza pensare troppo, ma tenere gli occhi sul presente a lungo andare ti fa abbassare lo sguardo’.
Read More
È stato recentemente restaurato dalla Cineteca di Bologna il celebre film dal titolo ‘Il Grande Dittatore’, pellicola del 1940 diretto e interpretato da un magistrale Charlie Chaplin. A 76 anni dall’uscita del film, oggi possiamo dire che ‘la gente’ fa ancora gli stessi errori? E noi, cosa stiamo combinando? Fermiamoci due minuti e riflettiamoci insieme. Ti va?
Read More
Ho deciso di fermarmi, almeno per oggi, per godermi questo momento e respirare.
Oggi è il mio compleanno, vero, ma è anche il giorno in cui compio tre anni di #futurosemplice.
Read More
Un viaggio lo vivi, lo respiri cerchi di cogliere con qualche scatto fotografico sensazioni che probabilmente è impossibile riproporre e torni. In quindici giorni Roma, Medjugorie, Milano, Modena. Ogni esperienza, pur differente, rimane per me un ricordo speciale e allora pensi… pensi a quanto sia bello conoscere, vivere e capire che ciò che è importante è l’essenza: l’essere umano.
Read More