Esiste una possibilità per salvarti dalla rottura di scatole dei famigerati gruppi: no, non devi spegnere lo smartphone 🙂 ma usare le liste broadcast su WhatsApp.
Di quanto io non riesco a sopportare i gruppi, o meglio, chi li usa male te ne ho già parlato QUI dandoti anche qualche consiglio per usare l’opzione gruppi su WhatsApp in modo corretto, efficace e secondo le buone regole di Social Education.
Nel frattempo, siccome Mark non riesce mai a stare fermo, ci siamo ritrovati tra le mani tante nuove implementazioni. Tra queste, certamente la più utile è la possibilità di creare e gestire liste broadcast su WhatsApp che, di fatto, divengono per alcuni aspetti delle vere e proprie alternative ai gruppi (e ti salvano dall’invadenza di alcuni utenti).
Liste broadcast su WhatsApp: cosa sono?
Dunque, il concetto è davvero molto semplice: al posto che creare un gruppo in cui di fatto obblighi qualcuno (che spesso non preavvisi nemmeno) a essere inserito in un calderone in cui ogni membro può vedere i numeri di telefono degli altri utenti e tutti ricevono notifiche (inutili) da parte di tutti, puoi creare una semplice lista alla quale tu invierai lo stesso messaggio con un solo invio.
La creazione di liste broadcast su WhatsApp non genera nessuna notifica all’utente che viene inserito: se io creo la mia lista, sul mio cellulare e inserisco 100 persone, nessuno riceverà un messaggio tipo ‘Rosa ti ha inserito nella lista X’. In pratica è come se stessi organizzando i miei contatti in modo personale secondo criteri personali che possono essere ad esempio ‘squadra di calcio’ oppure ‘genitori scuola’.
Una volta creata la lista, mi basterà creare e inviare il messaggio.
Gli utenti che ho deciso di inserire in questa lista riceveranno un messaggio e lo visualizzeranno come se fosse stato inviato a loro direttamente.
Gli utenti, se lo desiderano ovviamente potranno rispondere così come solitamente fanno per i messaggi WhatsApp.
Step veloci per creare e gestire le tue liste broadcast su WhatsApp
Per comprendere ancora meglio i passaggi necessari (credimi è più lunga spiegare che fare) ho fatto qualche screenshot così da guidarti passo dopo passo nella creazione delle tue liste broadcast su WhatsApp.
1) Apri WhatsApp, seleziona i tre pallini in alto a destra e clicca la voce ‘nuovo broadcast’
2) Seleziona ora le persone che vuoi inserire in lista (ti basterà selezionare col dito la foto del contatto)
3) Hai creato la tua lista che attualmente ha tre destinatari (che possono sempre essere modificati, eliminati o aggiunti) e un messaggio ci ricorda inoltre che anche le liste broadcast su WhatsApp sono protette dalla crittografia end-to-end (l’app, in teoria, non può leggere il contenuto del messaggio… ma ne parleremo magari in altri post). A questo punto puoi inviare il tuo messaggio: lo scrivi una volta e arriva a tutti.
4) Per modificare la tua lista seleziona ‘info lista broadcat’. Per cambiare il nome dandone uno specifico, clicca il simbolo matita; per aggiungere invece altri utenti seleziona il simbolo in alto a destra (omino con +).
5) Il risultato finale sarà questo: la tua lista comparirà nell’elenco delle tue chat con un simbolo specifico.
Perché usare e perché non usare le liste broadcast su WhatsApp
Usa le liste broadcast su WhatsApp se:
- devi inviare lo stesso messaggio a tante persone, ad esempio un appuntamento per allenamenti, un avviso scolastico e non è necessario rispondere
- vuoi che le persone rispondano solo a te
- hai un’attività e, dopo aver avuto il consenso dei clienti, vuoi inviare offerte speciali (ti ricordo che la condizione necessaria per inviare un messaggio attraverso le liste broadcast su WhatsApp è che l’utente abbia installato WhatsApp e soprattutto che abbia espresso il consenso a ricevere i tuoi contenuti…). In questo senso diventano un ottimo modo per evitare gli SMS
- non hai il consenso delle persone ad essere inserite in un gruppo, ma ti danno il consenso all’utilizzo dei dati e confermano di essere d’accordo sul ricevere tuoi messaggi (vedi punti precedenti)
- non serve che gli utenti interagiscano tra di loro
- vuoi evitare di coinvolgere le persone rischiando di far ricevere notifiche inutili
Non usare le liste broadcast su WhatsApp se:
- devi inviare un messaggio personalizzato con nome
- gli utenti devono interagire anche tra di loro
- se le persone NON ti hanno dato il consenso al trattamento dei dati personali (quindi del loro numero di telefono) e a voler ricevere messaggi (soprattutto di tipo pubblicitario e/o promozionali)
Le liste broadcast su WhatsApp a mio avviso sono una gran bella invenzione, soprattutto in ottica di Social Education.
Certo, il punto fermo è sempre la consapevolezza e l’educazione personale che ti permette di scegliere le soluzioni corrette per comunicare, ma su questo, ci stiamo lavorando… o no? 😉
Sei interessato al tema della Social Education? A corsi su Social Network , Cultura Digitale, rischi e pericoli della Rete a Como o nella tua zona?
- Clicca QUI e visita questa pagina: trovi tutti i miei consigli (schede scaricabili) e tanti approfondimenti utili per chiunque voglia usare i social network serenamente e in sicurezza.
- Iscriviti alla newsletter nel box qui a lato (no spam e solo ogni tanto info utili!)
- Tieni sotto controllo il calendario eventi QUI che è pubblico e sempre aggiornato
- Per info specifiche…
Ph cover: thanks Shutterstock
2 Ottobre, 2017
[…] WhatsApp come tutte le piattaforme è costantemente in evoluzione. Ora è anche possibile creare delle liste broadcast alle quali inviare un avviso, un messaggio senza che gli altri utenti vedano i numeri degli appartenenti a quel ‘gruppo’ che hai creato tu. In questo post ti spiego cosa sono e come crearle. […]
6 Dicembre, 2018
Quale numero massimo di contatti posso inserire nelle mia lista broadcast?
4 Febbraio, 2019
Anche se apparentemente non c’è limite, le consiglio di creare liste non troppo numerose per evitare che l’account sia bloccato (100/200 massimo). Occhio a cosa invia e attenzione: usare le liste di broadcast non significa permettersi di ‘spammare’ messaggi più facilmente… 😉
30 Marzo, 2020
Il numero massimo di contatti di una lista broadcast ad oggi è pari a 250 numeri.
4 Maggio, 2020
…ti ingaggio Fabio 🙂 grazie mille per i tuoi commenti!
9 Gennaio, 2021
Molto tempo fa lo avevo ed era molto facile inoltrare foto alla lista adesso adesso devo andare in menù e recuperare foto dalla galleria perché? Non riesco ad inoltrare un messaggio che mi anno mandato a a me alla lista brodcast?
1 Febbraio, 2019
Buongiorno,
per favore, come posso verificare il mio inserimento in una lista broadcast di whatsapp?
Cordiali saluti,
Stefano Manca
4 Febbraio, 2019
Buongiorno Stefano, l’unica cosa che può fare è inviare un messaggio al numero che le ha mandato il messaggio e chiedere conferma. Me lo chiede perché le arrivano messaggi pubblicitari?
21 Ottobre, 2020
Ho aggiornato WZ e non riesco più a inviare foto ai gruppi Broadcast.
Questi gruppi non compaiono più nell’elenco insieme alle chat singole e i gruppi chat. Come mai?
7 Gennaio, 2021
Ho anche io questo problema, Non si può richiamare una lista broadcast tra i soliti contatti WA, però ti rimane tra i messaggi inviati. Riprendi la lista, e/o scrivi il messaggio, oppure alleghi dalla tua galleria la foto che vuoi inviare alla lista. Foto o qualunque tipo di vignetta che hai in galleria. Io ho risolto così.
26 Marzo, 2020
sì può personalizzare con foto un gruppo broadcast?
4 Maggio, 2020
No Maria, perché non è un gruppo e lo vedresti solo tu
28 Luglio, 2020
Ecco… io sono anni che me lo chiedo… ora sono arrivato a questo link qui proprio ponendo la domanda a google… ma vedo che la risposta a Maria non è stata data 😭😭😭😢😐☹
16 Marzo, 2021
Io ho una lista broadcast ma non riesco a inviare pdf o immagini…
28 Febbraio, 2019
Non sono d’accordo quando viene affermato che la scelta del broadcast sia una buona soluzione in assenza dei consensi degli interessati.
Provvedimenti dell’autorità garante per la protezione dei dati personali (si veda provv.del 4.07.2013, docweb n.2542348, concetto ribadito in docweb 29840), farebbero rientrare questi messaggi nel concetto di “spam” (come definito ai sensi dell’art. 130 del D,lgs 196/2003) prevedono necessariamente il consenso espresso dell’interessato (si veda il punto 2.5: l´utilizzo di tali strumenti per le finalità di marketing è consentito solo con il consenso preventivo del contraente o utente – c.d. opt-in).
Pur provando a non farli rientrare nel concetto di Spam di cui al co1 (che effettivamente si riferisce ad sms e mms e non a messaggi di whatsapp) il co 3 prevede comunque l’applicazione degli artt. 6 e 7 del Reg.Ue 2016/679 (gdpr) che insistono tassativamente sulla preventiva raccolta del consenso.
1 Marzo, 2019
Buongiorno Alessandro e grazie per il commento, compreso di tutti i riferimenti legislativi che ha indicato. Nel punto a cui si riferisce lei (mal espresso, lo ammetto) parlavo della possibilità di inviare un messaggio a chi ha rifiutato l’inserimento in gruppi, ma sottintendeva i punti precedenti, in particolare il terzo ‘hai un’attività e, dopo aver avuto il consenso dei clienti, vuoi inviare offerte speciali (ti ricordo che la condizione necessaria per inviare un messaggio attraverso le liste broadcast su WhatsApp è che l’utente abbia installato WhatsApp e soprattutto che abbia espresso il consenso a ricevere i tuoi contenuti…). In questo senso diventano un ottimo modo per evitare gli SMS’.
La ringrazio quindi per la correzione della frase che in effetti poteva portare a una interpretazione sbagliata. il fine è essere sempre chiari quindi ho corretto così ‘non hai il consenso delle persone ad essere inserite in un gruppo, ma ti danno il consenso all’utilizzo dei dati e confermano di essere d’accordo sul ricevere tuoi messaggi (vedi punti precedenti)’. Buona giornata
10 Febbraio, 2021
Come faccio per mandare una foto o filmato? Quando mando la foto la lista sparisce da WhatsApp
25 Marzo, 2019
Come posso inserire un’immagine nel nuovo gruppo broadcast che ho creato,
grazie per la sua cortese attenzione.
Cordiali saluti.
Riccardo Perini
12 Novembre, 2019
Ad oggi non c’è possibilità Riccardo
26 Aprile, 2019
Non riesco a capire come si imposta il blocco dei commenti da parte dei partecipanti alla lista
9 Luglio, 2019
Ciao Giovanni: informazioni gruppo (tre puntini in alto a destra) ► Impostazioni gruppo ► invio messaggi ► solo admin 😉
26 Settembre, 2019
Ciao io sto creando delle liste di brodcast per comunicazioni legate al comune. Questo numero di telefono è dedicato soltanto a questa attivita e gli utenti si iscrivono volontariamente. Il mio problema è che superati i 256 utenti devo aprire una seconda lista. la mia domanda è questa: come faccio a selezionare dalla rubrica le persone che gia non fanno parte della prima lista?
12 Novembre, 2019
Purtroppo WhatsApp non ha ancora soluzioni così raffinate… in questi casi l’ideale è un’app dedicata e collegata con un CRM. Attualmente devi selezionare (e ricordarti tu) chi hai messo e dove…
30 Ottobre, 2019
Bucca Michele
Come posso inserire un’immagine nel nuovo gruppo broadcast che ho creato,
grazie per la sua cortese attenzione.
Cordiali saluti.
Grazie
Attendo
12 Novembre, 2019
Ciao Michele, ad oggi non è possibile inserire immagini. Buona giornata
1 Novembre, 2019
Buonasera, uso le liste broadcast da tantissimo tempo e mi trovo benissimo ma ho un quesito da porre. Siccome una lista può avere massimo 256 contatti ed io ho circa 4000 contatti, ho creato 20 liste differenti. Considerando che giornalmente ho circa 10/15 contatti nuovi, periodicamente aggiungo i contatti alle liste. Come posso capire se un contatto già appartiene ad una lista, se non verificando tutte le liste? E poi, è possibile creare una query con solo i contatti inseriti da una data in poi?
Un’ultima cosa, esiste qualche applicazione che gestisce in modo più strutturato e dinamico i broadcast?
Grazie per la pazienza, Massimiliano
12 Novembre, 2019
Purtroppo WhatsApp ha dei limiti… e quelli che indichi sono sono alcuni. Per numeri così grandi sarebbe necessario valutare un’app dedicata collegata a un CRM (ma dipende di cosa ti occupi). Se la tua necessità è di comunicare ‘da uno a molti’ potresti valutare un canale Telegram… Ad oggi non c’è possibilità di applicare filtri purtroppo. Buona giornata Massimiliano!
23 Gennaio, 2020
Stanno testando la versione Whatsapp Business APi (questa sì che sarà a pagamento)
11 Dicembre, 2019
Per esperienza nelle liste broadcast c’è un pacchiano errore: cioè il non poter dare un nome ad ogni lista broadcast….perché col passare del tempo non sai mai in quale lista devi fare una cosa e in quale lista ne devi fare un’altra
23 Gennaio, 2020
Il nome alla lista si può dare…
25 Dicembre, 2019
Uso il Broadcast correntemente e con grande efficacia e soddisfazioni reciproche. Come mai però alcuni membri dei miei Broadcast non ricevono il messaggio, cioè la spunta resta unica e grigia?
Grazie mille.
Francesco
23 Gennaio, 2020
Si assicuri che tutti abbiano registrato il numero in rubrica!
6 Gennaio, 2020
Buongiorno, ho creato una lista broadcast per gli auguri di natale ma non riesco a trovarla. Come Faccio?
23 Gennaio, 2020
…come l’ha chiamata?
23 Gennaio, 2020
Buongiorno ho creato una gruppo broadcast e mi trovo benissimo ma non capisco perché superato 16 partecipanti li altri non ricevono i miei messaggi
23 Gennaio, 2020
Hanno registrato in rubrica il suo numero?
27 Febbraio, 2020
Buongiorno, sto usando da molto tempo le liste broadcast e mi trovo molto bene; volevo sapere se è possibile creare una copia di una lista perché ho bisogno di dividerla con un criterio che interessa a me, come posso fare? cordiali saluti Silvia
25 Marzo, 2020
Buona serata desidero sapere se è possibile essere più di un ammistratore a gestire una lista broadcast,
grazie
cordialmente
Vincenzo
4 Maggio, 2020
No Vincenzo, non è un gruppo. La lista è un’organizzazione personale della tua (personale) rubrica telefonica
30 Marzo, 2020
PS, ricordatevi che in una lista broadcast non c’è interazione, ogni contatto riceve il messaggio inviato da noi e lo visualizza come inviato dal nostro personale account WA quindi con la nostra foto per intenderci; è per questo motivo che non si può inserire un’immagine alla lista broadcast (e se si potesse fare, servirebbe solo a chi ha creato la lista). L’unica condizione necessaria affinché i messaggi broadcast arrivino al destinatario è che quest’ultimo abbia memorizzato il numero telefonico del mittente (cioè che implicitamente sia consenziente a ricevere messaggi nei limiti del buon senso). É valida l’opzione di tenere premuto il dito sul messaggio per la i di info invio.
Scusate l’intrusione, almeno ho provato a dare una risposta unica a diverse domande ripetitive.
Grazie ✌
4 Maggio, 2020
…quale intrusione Fabio, grazie!
1 Maggio, 2020
se i messaggi che invio in questa lista hanno dopo un po’ la doppia spunta blu vuole dire che tutti li hanno letti?
4 Maggio, 2020
Sì 😉
4 Luglio, 2020
Se ho la doppia spunta ma grigia li hanno ricevuti tutti? C’è un metodo veloce per sapere chi ha letto e chi no senza aprire ogni singola chat?
Grazie
14 Maggio, 2020
Buongiorno, non riesco a mandare link, immagini o video sul brodcast. Sino all’altro giorno funzionava ora non più. Come posso fare? Grazie mille se mi risponderà al più presto perché serve x il.mio lavoro
16 Maggio, 2020
Rosa, buon pomeriggio. Mi avvicino ora alla Sua interessante ed istruttiva rubrica, dove leggo utili spunti condivisi.
Il mio problema: ho varie liste broadcast da tempo (amici, familiari, clienti,…) alle quali inviavo msg, foto o video. Alcuni creati da me, altri ricevuti e reinoltrati.
Ebbene, in quest’ultimo caso, ovvero il reinoltro di quanto ricevuto, quando cerco la lista broadcast alla quale inviare…non la trovo. Ma tra i miei contatti.
Mi sa risolvere l’arcano?
GRAZIE
21 Agosto, 2020
Buongiorno, quando tento di inviare un file in pdf verso la lista broadcast, la stessa non viene visualizzata e pertanto non riesco a inviare file. qualè il problema?
Grazie
22 Agosto, 2020
Voglio condividere una foto dal Drive In WhatsApp ma non si trovano le liste create. Possibile?
24 Agosto, 2020
Perché dopo aver fatto una lista broadcast non riesco a vederla nella lista dei contatti
12 Settembre, 2020
Non riesco a condividere un messaggio da una chat privata o di gruppo con una lista broadcast. È possibile farlo? Se si come?
Grazie
26 Dicembre, 2020
Non riesco a condividere un messaggio da una chat privata o da un gruppo con una lista broadcast. Fino a poco tempo fa lo facevo ora non più cosa posso farne?
Grazie
25 Settembre, 2020
Buongiorno
non riesco a trasmettere immagini sul gruppo broadcast,ma solo messaggi di testo.
2 Ottobre, 2020
non riesco piu’ AD INVIARE PDF O FOTO O UN LISTINO AI GRUPPI CREATI, DA 1 MESE CIRCA.
HO FATTO ANCHE LISTE BROADCAST DA 5 CONTATTI MA NIENTE.
QUALCUNO MI SA AIUTARE?
GRAZIE MILLE
4 Ottobre, 2020
Ciao è parecchio che uso la lista broadcast ma in qs giorni non riesco più a trovarla….
La lista esiste ma quando devo condividere qualcosa non riesco più a trovarla sullo schermo.
6 Ottobre, 2020
scusate, io non riesco a girere i pdf nel mio broadcast..qualcuno mi puo’ aiutare
30 Maggio, 2021
Come mai la Dott.ssa Rosa non risponde alla richiesta di perché da qualche tempo il broadcast non condivide più immagini video e file? Grazie infinite
20 Ottobre, 2020
io vorrei sapere come fare a condividere un messaggio creato su whatsapp su una lista broadcast
30 Novembre, 2020
Ho aggiornato WZ e non riesco più a inviare foto ai gruppi Broadcast.
Questi gruppi non compaiono più nell’elenco insieme alle chat singole e i gruppi chat. Come mai?
5 Dicembre, 2020
Buongiorno, dal 2/12 ho il seguente problema con un mio broadcast: gli invii che faccio non vengono ricevuti da tutti i contatti inseriti nella lista (fino al 1/12 non era così), anche se a me risultano consegnati a tutti. Cosa può essere accaduto e come si può risolvere?
5 Dicembre, 2020
Buonasera, fino a 2 giorni fa potevo inviare immagini e didascalie sul gruppo broadcast. E le clienti lo visualizzavano subito, da i messaggi hanno la doppia spinta grigia ma non vengono visualizzati… come mai?
5 Dicembre, 2020
non arrivano messaggi a tutto il gruppo broadcast ma solo a pochi di loro, come mai?
7 Dicembre, 2020
come mai dai primi di dicembre nella lista broadcast su 251 nominativi i messaggi ne ricevono solo una decina, prima funzionava bene, ho notato che non ricevono i messaggi con quelli che messaggio di più in privato e sono anche nella lista
8 Dicembre, 2020
C’è la possibilità di far apparire al destinatario non il mio nome ma il nome che ho dato al gruppo?
10 Aprile, 2021
Buongiorno vorrei aprire delle liste broadcast per comunicare con i miei clienti ma vorrei usare un nr diverso da quello del negozio (anche perchè è un fisso) quindi dovrei dire a tutti di registrarlo nella rubrica personale…e poi dovendo fare più liste visto il limite del nr (256) chiedo se è possibile dare un nome diverso per ogni lista (tipo nome negozio 1 – 2 ecc) e ultimo non ho capito se sono possibili solo messaggi di testo o anche immagini. grazie per la risposta
19 Aprile, 2021
Ciao leggo che tanti abbiamo lo stesso problema. Una broadcast che funzionava perfettamente ed ora non si riesce più a condividere immagini o altro. Vedo molte domande simili ma, non una risposta, per risolvere il problema. Come mai? Grazie in anticipo se potrete darci una soluzione.
3 Giugno, 2022
Buongiorno Francesca: questo è un blog che parla di comunicazione digitale e di social education, ma non l’assistenza per problemi tecnici di whatsapp. Se ha problemi con le liste può chiedere all’assistenza whatsapp 😉 potrebbe essere un problema di app che spesso, purtroppo, (e soprattutto quando stanno facendo delle nuove implementazioni) crea problemi. Grazie per il commento, le auguro buona giornata!
13 Agosto, 2021
ho creato due liste broadcast che non uso ogni giorno,
adesso non riesco più a trovarli sullo schermo, anche digitandone il nome
3 Giugno, 2022
chiedi all’assistenza whatsapp 😉 potrebbe essere un problema di app