Shares

Nasce il portale genitori su Facebook dedicato a tutti gli adulti che vogliono approfondire e contrastare i rischi provocati da un uso non corretto della Rete e dei social network

Per contrastare i pericoli della rete è necessaria una formazione e un’educazione all’utilizzo dei social network. Un impegno che deve essere personale, ma è certamente fondamentale il coordinamento di tutte le parti interessate all’argomento: utenti, piattaforme, regolamenti.

È davvero il momento di smettere di dare la colpa ‘ai social network’ per tutti i rischi e le problematiche derivate da un abuso delle piattaforme social. Non è lo strumento, ma l’utente che fa la differenza. Continuare a demonizzare l’ambiente dei social media perché negativo, pericoloso, soprattutto da parte degli adulti, è semplicemente un modo per trovare una sottile auto/giustificazione al non voler spingersi oltre e potersi disinterissare di un mondo che invece dovrebbe interessarci, nel quale, ormai, siamo tutti completamente immersi.
Il rifiuto totale è un atteggiamento davvero pericoloso se si pensa che molti adulti non solo devono rispondere delle proprie azioni, non solo in questo modo si auto-limitano possibilità personali e professionali, ma hanno anche la responsabilità di ragazzi, giovani, dei loro figli.
È per questo motivo che ho trovato il portale genitori su Facebook, un’ottima occasione.

Il portale genitori su Facebook: un luogo per formarsi, informarsi e farsi aiutare

Cyberbullismo, sexting, phishing, grooming e cyberstalking sono i cinque cyber crime riconosciuti ufficialmente dalla Convenzione di Budapest del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica del 23 novembre 2011 (ratificata dall’Italia con l. n. 48/08), un documento fondamentale perché per la prima volta sono stati riconosciuti reati informatici. Sì hai letto bene, si parla di reati, di conseguenze: i social network non sono uno scherzo, ma un mondo da abitare in modo educato, nel quale esistono regole che devono essere seguite e conosciute per poterci tutelare e vivere in questo ambiente in modo sereno. È la stessa cosa che succede offline.

Per questo motivo, senza arrivare (si spera) a vivere esperienze di cyber crime, è importante sapere dove e a chi rivolgersi per poter approfondire temi così importanti. Nasce con questa finalità il portale genitori su Facebook, per rispondere a un’esigenza che è percepita e sentita da molti.

Portale genitori su Facebook


Sei interessato al tema della Social Education? A corsi su Social Network , Cultura Digitale, rischi e pericoli della Rete a Como o nella tua zona? 

  1. Clicca QUI e visita questa pagina: trovi tutti i miei consigli (schede scaricabili) e tanti approfondimenti utili per chiunque voglia usare i social network serenamente e in sicurezza.
  2. Iscriviti alla newsletter nel box qui a lato (no spam e solo ogni tanto info utili!)
  3. Tieni sotto controllo il calendario eventi QUI che è pubblico e sempre aggiornato
  4. Per info specifiche…
Contattami subito

Il portale genitori su Facebook: quando la social education diventa fondamentale

Di fatto il portale genitori su Facebook è un’evoluzione di alcune sezioni che già esistevano: ma chi e quanti le conoscevano già? Oggi, da un’unica pagina, posso facilmente raggiungere quattro aree di informazione:

  • centro per la sicurezza, con tutte le normative
  • piattaforma di prevenzione contro il bullismo, con sotto sezioni dedicate a genitori, ragazzi e insegnanti
  • portale per i genitori, con consigli, suggerimenti di esperti
  • centro assistenza, con suggerimenti e consigli per impostare correttamente la privacy e la propria sicurezza.

Inoltre è sempre possibile contattare direttamente la piattaforma e fare domande specifiche.

Formarsi e informarsi è un diritto e un dovere: le regole social non possono più ammettere ignoranza e da oggi, grazie al portale genitori su Facebook, sai di poter contare su una nuova area specifica per avere risposte.
Io, una visita la farei subito: tu che decidi di fare?

Shares