Facebook live è tra le mode del momento: vedo dinamiche di comunicazione corrette, ma anche usi e costumi a mio avviso davvero fastidiosi e sbagliati.
Facebook live: il video è il futuro (se ha senso)
Facebook live, la possibilità di fare video in diretta streaming dal proprio profilo o pagina Facebook è stata un’implementazione talmente potente che, come spesso accade, a molti ‘qualcosa’ è sfuggito di mano.
Siamo in un momento di grande fermento: Facebook live è finalmente a portata di tutti e a breve assisteremo a nuove implementazioni come ad esempio la possibilità di catalogare o di selezionare i video secondo criteri specifici.
Sì, arriverà anche Instagram live (Instagram è Facebook, ricordi?) il che ci fa intuire la mega portata/potenza che nel tempo ha acquisito Mark e il suo magico mondo social. Non scendo in aggiornamenti o news tecniche, per questo è pieno zeppo il web, quello che mi interessa è riflettere insieme su come i social network e in particolare l’avvento di Facebook live sia un’enorme potenza incompresa e spesso mal sfruttata.
Facebook live è potenza comunicativa
Di fatto esisteva già un lontano parente di Facebook live: Hangout di Google mi dava già da tempo la possibilità di condividere video anche in diretta, ma credo che la difficoltà di utilizzo e la poca praticità siano stati gli elementi per i quali non ha avuto successo.
Facebook live è differente, è divertente, pratico, comodo: basta un click e sei live, basta un click e a tutti i tuoi contatti arriva una notifica che stai facendo un live.
Ma allora che succede? Perché per l’ennesima volta non ci rendiamo conto di quello che abbiamo tra le mani?
Comunicare è cosa seria, è un istinto che nel tempo si affina e gli strumenti tecnologici ci vengono sicuramente in aiuto… ma ci hai veramente mai pensato alla potenza comunicativa che hai tra le mani in quel piccolo oggetto che è il tuo smartphone?
Per noi pubblicare, condividere, dire ciò che si pensa è normale, per molti paesi al mondo non è così: censura, limitazioni non permettono la libera comunicazione.
Per noi ormai è normale fare click e condividere ogni singolo evento attraverso Facebook live, ma non consideriamo però che quella notifica ‘Rosa è in diretta’ può essere, anzi, deve essere usata strategicamente perché invade di fatto i nostri contatti attirando per quel micro-secondo la loro attenzione.
Facebook live è altamente strategico: impara a usarlo nei tempi e nei modi corretti
Fermati e rifletti: se per ogni singola cavolata che vivi, ti è presa la mania di fare un live, se per ogni attività che compi, ti è presa la mania di fare un live… non credi che le persone che ti ‘seguono’ si romperanno ben presto di guardarti e disattiveranno le notifiche che avvisano quando sarai in diretta?
Less is more è la parola d’ordine!
Preparati e sfrutta questa opportunità nel modo migliore che puoi.
Usi i social per lavoro? Bene.
Sei a un evento?
Aspetta il momento più interessante per la condivisione e avvisa il tuo pubblico che farai questo live, credimi otterrai più coinvolgimento (e per favore non farmi credere che ogni volta che vai a fare un aperitivo è un evento esclusivo e coinvolgente).
Devi dire qualcosa? Vuoi comunicare per business?
Fermo restando che ultimamente ho visto più ‘discorsi alla nazione’ che in 40 anni di vita, cerca di educare il tuo pubblico: avvisa quando sarai online, preparati una scaletta di ciò che vorrai dire e ti prego: il tempo è prezioso per tutti… non essere logorroico e non fare video infiniti! Usa questa opportunità in modo intelligente! Come? Cominciando a pensare che NON sei tu a fare Facebook live, ma sono i tuoi contatti che ne decreteranno il successo!
Sei interessato al tema della Social Education? A corsi su Social Network , Cultura Digitale, rischi e pericoli della Rete a Como o nella tua zona?
- Clicca QUI e visita questa pagina: trovi tutti i miei consigli (schede scaricabili) e tanti approfondimenti utili per chiunque voglia usare i social network serenamente e in sicurezza.
- Iscriviti alla newsletter nel box qui a lato (no spam e solo ogni tanto info utili!)
- Tieni sotto controllo il calendario eventi QUI che è pubblico e sempre aggiornato
- Per info specifiche…
…e ora mi confesso
Volevo dire a tutti che io, ad oggi, non ho ancora fatto un mio Facebook live perché sto attendendo il momento giusto per ‘rompere le scatole’ ai miei contatti e che, per ora, pare sia…#tuttappost! Sì, insomma, non credo che il web abbia percepito questa assenza come imprescindibile 😀
In sintesi?
Fare Facebook live ogni volta che vai a fare la spesa e non sai se scegliere tra le zucchine o i peperoni, non è obbligatorio: e questa è semplicemente #SocialEducation
Upgrade 13/01/2017
Per giusta precisazione è giusto indicarvi come disattivare totalmente e in pochi click TUTTE le notifiche di video in diretta a priori: Impostazioni ► Notifiche ► Cliccare su modifica inerente al campo su Facebook ► cerca Video in diretta e mettere NO
Upgrade 17/02/2017: l’ho fatto!
L’ho fatto!! Ho fatto un live! Durante il Seo&Love mentre parlava Salvatore Aranzulla: era o no un motivo serio e utile? 🙂
Ph. cover: Shutterstock