Social Education: Vivere senza rischi Internet e i Social Network
(Piccolo galateo per costruire relazioni di valore online)
Social education è il primo libro scritto pensando agli adulti tardivi digitali che vivono quotidianamente l’ambiente dei social network per piacere, hobby, per cercare lavoro o sviluppare nuove relazioni professionali di successo.
È un piccolo galateo con consigli per costruire buone relazioni online, un percorso di consapevolezza che ti guiderà nella conoscenza sia delle regole scritte che mirano alla tutela della tua sicurezza personale digitale, sia delle regole sottintese che migliorano e favoriscono la corretta comunicazione e quindi le relazioni di valore tra utenti.
Con un linguaggio semplice e chiaro, Social education affronta temi come: l’identità digitale, la compilazione di un profilo corretto, la privacy, i profili fake, la comunicazione con newsletter o nei gruppi, le community online, fino ad approfondimenti sul tema delle fake news.
L’ultimo capitolo, è dedicato alle pratiche più pericolose diffuse in Rete con le conseguenze da abuso Internet o Social Network. Arricchito da approfondimenti sulle conseguenze psicologiche e legali, si conclude con consigli su come difendersi e a chi rivolgersi.
Perché lo dovresti comprare?
- sapersi muovere nell’ambiente digitale non è prerogativa di ‘esperti’, ma di ogni cittadino digitale: adulti, genitori, insegnanti, professionisti
- è un libro essenziale, utile non è solo per ‘addetti del settore’
- imparerai a vivere Internet e i social network per migliorare la tua presenza online e limitare i rischi che ne possono derivare
- acquisire consapevolezza ti permetterà di raggiungere obiettivi di successo personale e professionale.
Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale
(Abbraccia il digitale e rilancia caon successo il business della tua PMI)
Il libro si rivolge direttamente al ‘sciur Bianchi‘ ovvero l’imprenditore, il manager o il professionista che, attraverso un linguaggio chiaro e semplice, accompagno in un percorso di analisi e di digital transformation. Il fine è fargli scoprire, attraversosemplici esercizi, cosa sta sbagliando, dove migliorare e come abbracciare questa grande rivoluzione per rilanciare il proprio business.
Non è un libro ‘tecnico’, ma certamente è ricco di contenutiche ti faranno riflettere e agire.
Perché lo dovresti comprare?
- Se anche tu fatichi a percepire il cambiamento come opportunità
- vuoi dee più chiare su come affrontare il futuro digitale
- sei ancora convinto che ‘si è sempre fatto così e continuerai a farlo’
- sei un imprenditore curioso ma non sai come muoversi per promuovere la tua azienda
… questo è il libro per te!
2 Aprile, 2015
[…] cerchiamo capire assieme a Rosa Giuffrè, autrice di Futurosemplice.net e del libro “Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale” che cos’è la “Cultura Digitale” e perché è fondamentale per le […]
15 Aprile, 2015
[…] di questi primi mesi del 2015 c’è qualcosa di diverso. Sarà il libro di Rosa Giuffrè, ‘Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale’ che sto leggendo, e che trovo, per alcuni aspetti veramente illuminante (a proposito, presto ve ne […]
8 Giugno, 2015
[…] percorso di trasformazione aziendale che propongo nel mio libro, un’importante capitolo è dedicato alla relazione col cliente che spesso troverai sintetizzato […]
10 Giugno, 2015
[…] Coffee Time domani sarà in compagnia di Rosa Giuffrè, consulente di Comunicazione e Blogger, che ci presenterà un approfondimento tratto dal suo libro “Cambia Testa e potenzia la tua azienda con la Cultura Digitale”. […]
11 Giugno, 2015
[…] Ho parlato di questo tema durante il mio workshop il 5 giugno allo SMAU di Bologna. Un tema che di fatto porta in se tre grandi temi attuali e dir poco ‘pesanti’: cultura digitale, PMI e problemi. Partiamo allora dal primo grande tema: cos’è la cultura digitale? Perché parlare di cultura digitale? Di cultura digitale ne parlo nel mio libro che si intitola ‘Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale’ . […]
18 Giugno, 2015
[…] e di come volevi inserire un mio intervento hai accennato al Sciur Bianchi, e adesso che ho letto “Cambia Testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale” me lo ritrovo nelle varie pagine e sorrido, quanti Sciur Bianchi conosco anch’io…quanti […]
13 Luglio, 2015
[…] schema è tratto dal mio libro ‘Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale’ e si rifà a al primo dei modelli proposti dallo stesso Anderson. Quello che vedi rappresenta le […]
14 Luglio, 2015
[…] libro ‘Cambia testa e potenzia tua azienda con la cultura digitale’. Se vuoi leggere di più guarda qui, potrai scaricare gratis le prime 33 pagine. Photo cover: thanks ShutterStock […]
17 Luglio, 2015
[…] Trovi questo tema e molti altri approfondimenti nel mio libro ‘Cambia testa e potenzia tua azienda con la cultura digitale’. Se vuoi leggere di più guarda qui, potrai scaricare gratis le prime 33 pagine. […]
29 Luglio, 2015
[…] Oggi ci spostiamo sul secondo modello, detto “mercato a tre vie”. Anche in questo caso, per spiegarti meglio come funziona, utilizzo lo schema ripreso dal mio libro “Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale”. […]
19 Agosto, 2015
[…] tecnologia, ai software e al web: il modello freemium. Il grafico ripreso dal mio libro “Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale“ credo parli […]
31 Agosto, 2015
[…] grafico, tratto dal mio libro ‘Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale’ rappresenta ottimamente questo modello. Il produttore dona, regala, condivide prodotti/servizi […]
10 Settembre, 2015
[…] perché c’è un’abissale differenza tra l’essere consapevoli che la propria presenza sul web non sia più una scelta ed essere consapevoli di ciò che comporta un’attiva presenza […]
17 Settembre, 2015
[…] E di Rosa Giuffrè, nota e seguitissima social media manager, si occupa comunicazione, strategie digitali e digital coaching. Rosa è autrice di un bellissimo libro (che consiglio senza esitazione!) dal titolo Cambia testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale di cui, se vuoi, puoi scaricare gratuitamente le prime 33 pagine proprio dal suo blog. […]
28 Settembre, 2015
[…] necessari per potersi proporre in modo vincente? Il mio ‘sciur Bianchi’ (e se non sai chi è guarda qui), non è un social media manager e di tecnicismi da iper-professionisti non sa proprio che farsene! […]
30 Settembre, 2015
[…] che sembravano essere ad uso e consumo solo di aziende oltre oceano (nel capitolo 2 del mio libro ‘Cambia Testa e potenzia la tua azienda con la cultura digitale’ ho affrontato questo tema con alcune case stydy). Ecco quindi che in General Motors, nonostante […]
13 Ottobre, 2015
[…] ancora: come si fa a integrare il passato e la tradizione al digitale? Come può il mio ‘sciur Bianchi’ diventare un artigiano digitale se uno dei problemi principali è la mancanza di liquidità, […]
10 Novembre, 2015
[…] professionale che ha raso al suolo tutto (T-U-T-T-O). Parte della mia storia te la racconto anche nel mio libro. Eppure se mi guardo indietro, mi rendo conto che, come diceva la Bèlon, la mia vera rinascita è […]
24 Novembre, 2015
[…] hai comprato il mio libro e conosci la mia storia, sai che c’è qualcosa che mi accomuna a molte altre persone e forse […]
31 Dicembre, 2015
[…] che il 2015 per la sfera professionale è stato per me un anno veramente intenso: ho pubblicato un libro (chi l’avrebbe mai detto? Grazie Enrico ancora una volta!), ho ricevuto premi, ho viaggiato, ho […]
11 Gennaio, 2016
[…] tutto questo e molto altro a pagina 68 del mio libro e in questa nuova puntata di ‘Ritorno al futurosemplice: mini video di cultura digitale’. […]
9 Marzo, 2016
[…] rapporto annuale pubblicato dall’Istat del quale ti ho parlato anche nel mio libro, evidenziava inoltre che le PMI per ciò che riguarda investimenti in ICT (Information and […]
17 Maggio, 2016
[…] Il mio libro […]
8 Giugno, 2016
[…] Il mio libro […]
30 Agosto, 2016
[…] Il mio libro […]
1 Dicembre, 2016
[…] Il mio libro […]
5 Dicembre, 2016
[…] Il mio libro […]
10 Febbraio, 2017
[…] Il mio libro […]
25 Febbraio, 2017
[…] Il mio libro […]
5 Giugno, 2017
[…] Il mio libro […]
28 Giugno, 2017
[…] Il mio libro […]
27 Luglio, 2017
[…] Il mio libro […]
4 Ottobre, 2017
[…] Libri […]
2 Novembre, 2017
[…] Libri […]
12 Dicembre, 2017
[…] Libri […]
19 Aprile, 2018
[…] Libri […]
14 Maggio, 2018
[…] Libri […]
12 Giugno, 2018
[…] Libri […]
21 Giugno, 2018
[…] Libri […]
22 Giugno, 2018
[…] Libri […]