Finalmente dopo l’esperienza del Seo&Love vissuta a Verona trovo il giusto tempo per dare forma a un pensiero che mi sta rimbalzando in testa: io, un blogger come lo definisco? Chi è il blogger? (visto che anche io lo sono!)
Dal valore del post, al valore del blogger (o viceversa?)
Io sono salita sul palco della Gran Guardia a Verona insieme al team di 6Sicuro: un gruppo di blogger e professionisti (oltre che in alcuni casi essere anche blogger professionisti – la differenza c’è-) che permettono a questo sito, sotto l’attenta direzione di Salvatore Russo che è il Direttore Marketing, di piazzarsi nelle prime posizioni sui motori di ricerca con una miriade di contenuti di interesse comune. Sul blog di 6sicuro trovi soluzioni, risposte concrete. Io stessa lo uso e l’ho utilizzato come utente per avere informazioni che altrove non avrei trovato o, almeno, avrei dovuto accorpare e leggere da più fonti. Dal rinnovo patente, al canone rai, dalle soluzioni legali a risposte per neo imprenditori che desiderano aprire un proprio negozio.
Il tema nasce proprio da qui: quando mi sono ritrovata su quel palco ascoltando gli interventi dei miei colleghi e ho iniziato a riflettere. Chi è il blogger? Cosa fa? Quali sono le sue caratteristiche?
C’è chi ha affermato che l’elemento essenziale per il blogger è scrivere bene (fondamentale!); chi ha esordito con una battuta ironica dicendo che ‘scrive cose noiose’ (ma evidentemente molto utili); chi ha raccontato quanto la scrittura e il potersi concentrare su un argomento in alcuni momenti della vita diventi quasi ‘terapeutico‘; chi ha sottolineato che sul blog di 6sicuro scrive di tutto, anche contenuti che apparentemente esulano dal proprio contesto quotidiano. Poi è arrivato il mio turno e quello che per me è stato importante evidenziare è che 6Sicuro mi permette di approfondire e offrire temi che defisco ‘satellite’ al mio mondo fatto di PMI e imprenditoria: sono contenuti che rappresentano le domande concrete di professionisti. Per capirci: se qui, su Futurosemplice ti parlo di strategia e dell’importanza del web marketing o di un e-commerce, su 6Sicuro ti racconto come aprire un negozio online. Certamente quello che vedevo davanti a me era un team variegato, gente brava che è differente: hai mai visto un team di blogger al cui interno c’è un Avvocato (grande Sara Bolzani) che oltre che scrivere e quindi essere lei stessa blogger, si mette a disposizione degli altri per verificare e supportare i loro contenuti?
Eccoci durante lo speech al Seo & Love 2017, al Palazzo della Gran Guardia di Verona. Da sinistra: Salvatore Russo, Sonia Milan, Matteo Bianconi, Cristiano Carriero, Francesco Ambrosini, Matteo Pogliani, Giovanni Bizzaro, Cristina Maccarone, Ludovica De Luca, Cora Francesca Sollo, Sara Bolzani, Luana Galanti, Michela Calculli, Cristiana Calilli e al centro la sottoscritta.
Da ‘Chi è il blogger’ a qual è il suo segreto?
Però non mi bastava: è a quel punto che mi sono chiesta se proprio dietro a alle affermazioni ascoltate (tra le tante ascoltate) ci fosse qualcosa di più: un ‘segreto’, semplice ma che ho percepito e che in questi giorni ho cercato di riassumere e descrivere.
- Com’è possibile essere ‘noiosi’ se poi gli utenti cercano quei contenuti? Un blogger è quindi utile!
- Com’è possibile essere capaci di scrivere, di fatto, ‘qualsiasi cosa’ (come se fosse un fatto negativo) se poi le ricerche, i numeri e i posizionamenti rivelano la bravura di chi ci sta dietro? Un blogger allora deve poter scrivere qualsiasi cosa, ma lo fa grazie al suo background!
Mentre eravamo sul palco, tra l’altro, c’era nelle prime file il mitico Aranzulla e, riflettendo anche su quanto ha affermato durante la sua intervista ascoltata durante la giornata sono arrivata a ‘chiudere il cerchio’ di questa mia riflessione.
- Ma è mai possibile che Aranzulla NON scriva di ‘cose noiose’? Certo che invece è possibile: non dirmi che è divertente un post in cui ti racconto come disinstallare la segreteria della Wind sul tuo smartphone!
- Pensi forse che Aranzulla sia nato con la scienza infusa conoscendo ogni singola risposta tecnologica che offre nel suo sito? No, e ce lo ha confermato. Lui parte da un bisogno, anzi, dalla voglia di rispondere a un bisogno, dalla voglia di essere utile all’altro: Aranzulla ha una missione! 🙂 Si aiuta con analisi fatta sulle ricerche per parole chiave di Google, si informa, scrive (bene) e pubblica.
Chi è il blogger? Il blogger è un semplificatore di informazioni… con un cuore grande così
La soluzione è semplice, come il mio futuro… in effetti è come se avessi avuto nuovamente la conferma che il mio modo di intendere il web è la strada giusta. Il blog di 6sicuro (ma prima di tutto ogni singolo professionista e blogger che scrive per 6sicuro) ha successo perché è un contenitore che semplifica informazioni e lo fa regalando questi contenuti.
Chi è il blogger? Uno che scrive (bene).
Chi è il blogger? Uno che scrive (bene) anche di cose (apparentemente) noiose.
Chi è il blogger? Uno che scrive (bene e ‘di tutto’) perché sa farlo.
Chi è il blogger? Uno che vuole offrire spunti e approfondimenti in linea con il suo contesto al suo pubblico.
Il blogger è una persona che scrive (bene) contenuti professionali per il web, che ha passione per la scrittura, che si allena a scrivere post dopo post, che conosce regole e tecniche web e di SEO per migliorare il posizionamento dei suoi contenuti nei motori di ricerca ed è proprio attraverso i suoi contenuti che, senza risparmiarsi e mettendo prima di tutto davanti a sé il cuore, regala informazioni che lui stesso studia, apprende, approfondisce.
Il blogger non è un automa e il suo valore aggiunto sta proprio qui: nella voglia di rispondere a esigenze e domande, trovare il modo per rendere i suoi contenuti fruibili, chiari, diretti per essere condivisi da più persone possibili.
…se poi unisci ‘X’ persone con questa missione, ma che trattano differenti temi su un unico portale, puoi dire di avere vinto!
Ciao, sono Rosa e sono (anche) una blogger
Amo essere una Blogger, c’è chi mi ha detto che ‘ormai è diventato demodé’: io sorrido.
Sul web sono nata come blogger e non riuscirei a fare ciò che faccio senza potermi ogni tanto fermare per studiare, approfondire e soprattutto scrivere… in silenzio.
Il punto non è stravolgere le cose, ma renderle semplici e attuabili (col cuore)… o se preferisci: il futuro è semplice, è la gente che è troppo complicata 😉
ph cover: thanks shutterstock
3 Marzo, 2017
[…] Chi è il blogger? Un semplificatore di informazioni (che ha cuore) […]
4 Aprile, 2018
[…] Chi è il blogger? Un semplificatore di informazioni (che ha cuore) […]
3 Agosto, 2019
Salve mi chiamo Stefania Pesce e sono un farmacista e noto che in questo momento sono come il più felice di questo mondo. Vengo in testimonianza di un prestito tra privato che ho appena ricevuto. Ho ricevuto il mio prestito per il servizio del sig. Claudio Cavallin . Ho iniziato il procedura con lei lo scorso martedì e ieri mattina ho ricevuto la conferma che il bonifico dell’importo della mia richiesta di 145.000 € è stato creditato su il mio conto bancario e ho consultato il mio conto ed la mia più grande sorpresa il bonifico è arrivato. Ho avuto la soddisfazione perché per quasi 5 mesi sono stato preso in giro in tondo e sono stato truffato dai criminali. Invito tutti i Italiani chi ha bisogno di prestiti di contattato il sig. Claudio Cavallin e voi sarete soddisfatti della vostra richiesta di prestito. Saprà come aiutarti senza complicazioni per l’acquisizione delle tue richieste finanziarie. il sig. Claudio aiutarti . Ecco la sua mail : finanziamento39@gmail.com