Ecco un piccolo riassunto delle tante WhatsApp news di questi giorni: potremo registrare-ascoltare i messaggi vocali e pagare direttamente dal nostro smartphone.
Read More
Un video grottesco promozionale di una filiale Intesa San Paolo di Castiglione diventa virale. Una direttrice, Katia, viene sotterrata di giudizi dalla Rete a causa di questo video. Gli adulti cyber bulli si scatenano. Passa poco tempo e si scopre che quel video doveva rimanere privato ad uso interno per un contest e che qualcuno l’ha condiviso creando un danno d’immagine all’azienda e al team (Katia in primis) e ora?
Read More
Il fenomeno Sarahah: insulti anonimi mascherati da ‘onesti feedback’ e la recente scoperta che chi ha installato questa App, ha regalato dati dei propri contatti (email e telefono) a questa azienda. Tutto questo mi ha portato a qualche riflessione perché l’anonimato, fuori o dentro i social, per me non può essere mai né onesto, né sincero.
Read More
Il primo passo di questa nuova consapevolezza parte proprio da qui: da una social education che prima di essere regolamentata da terzi o da una piattaforma è personale perché se la norma è un diritto, la buona social-educazione è, a mio avviso, un dovere.
Read More
Potremmo dire, senza offendere nessuno, che nella ricerca in internazionale condotta da Gfk gli italiani sono risultati ai primi posti in Europa come ‘social drogati’. Un termine ovviamente non usato all’Istituto che ha però definito il popolo italiano come ‘dipendente dalla tecnologia e dai social’. Ai primi posti? Non i giovani ma i trentenni e i quarantenni… ce ne rendiamo conto?
Read More
Il 18 giugno è entrata in vigore la Legge contro il cyberbullismo n°71, approvata il 29 maggio 2017: ‘Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo’. Basterà una legge che appare fin troppo teorica e poco concreta? E sul fronte degli adulti e dell’ignoranza digitale come ci comportiamo?
Read More
La Social Education è l’educazione necessaria (ad adulti e regazzi) per abitare in modo sicuro, felice e senza rischi, l’ambiente dei social network. In questa pagina trovi i miei consigli con schede (scaricabili) e approfondimenti che ogni settimana pubblico qui sul mio blog o sulla mia pagina di Facebook.
Impara la Social Education e prendi tutto il bello che l’ambiente online ti può regalare: tutto il resto, impariamo a evitarlo insieme.
Read More