Potremmo dire, senza offendere nessuno, che nella ricerca in internazionale condotta da Gfk gli italiani sono risultati ai primi posti in Europa come ‘social drogati’. Un termine ovviamente non usato all’Istituto che ha però definito il popolo italiano come ‘dipendente dalla tecnologia e dai social’. Ai primi posti? Non i giovani ma i trentenni e i quarantenni… ce ne rendiamo conto?
Read More
Il 18 giugno è entrata in vigore la Legge contro il cyberbullismo n°71, approvata il 29 maggio 2017: ‘Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo’. Basterà una legge che appare fin troppo teorica e poco concreta? E sul fronte degli adulti e dell’ignoranza digitale come ci comportiamo?
Read More
La Social Education è l’educazione necessaria (ad adulti e regazzi) per abitare in modo sicuro, felice e senza rischi, l’ambiente dei social network. In questa pagina trovi i miei consigli con schede (scaricabili) e approfondimenti che ogni settimana pubblico qui sul mio blog o sulla mia pagina di Facebook.
Impara la Social Education e prendi tutto il bello che l’ambiente online ti può regalare: tutto il resto, impariamo a evitarlo insieme.
Read More
Nasce il portale genitori su Facebook dedicato a tutti gli adulti che vogliono approfondire e contrastare i rischi provocati da un uso non corretto della Rete e dei social network
Read More
Facebook live è tra le mode del momento: vedo dinamiche di comunicazione corrette, ma anche usi e costumi a mio avviso davvero fastidiosi e sbagliati.
Read More
#Socialpeperonate è il termine che di istinto mi è venuto dopo aver letto sui social, l’ennesima e futile polemica sul nulla
Read More
La grande ‘piaga social’ dei profili semi-compilati… le aspettative di Manager e professionisti che mi contattano e lo stupore di scoprire che la prima cosa da fare è mettere ordine alla propria ‘social sciatteria’.
Read More
Alzi la mano chi, sempre più spesso, non riceve mail che cominciano più o meno così: ‘Ciao, ti scrivo questa mail perché siamo più in contatto su Linkedin…’. Perchè? Come mai? Analisi semi-seria di un esempio di pessima comunicazione (e relative proposte per migliorare la situazione).
Read More