In un mondo completamente nuovo come quello del web in cui spesso si fatica a comprendere chi sia realmente una persona competente, come riconoscere un vero professionista digitale? Ecco i miei 9 consigli.
Read More
Il testamento digitale riassume le tue personali indicazioni date a persone fidate che potranno gestire i tuoi account dal momento in cui gli stessi saranno inattivi per un tempo definito: sì quindi anche nel caso un giorno non dovessi esserci più.
Read More
Il tema vero non è sapere se il tuo account è stato usato da Cambridge Analytica, ma la superficialità con cui gli utenti stessi regalano inconsapevolmente dati personali. Ecco perché è indispensabile la Social Education
Read More
Rosa Giuffrè: collabora con aziende, professionisti e associazioni per creare Corsi a Como, provincia e in tutta Italia di Web e Social Media Marketing
Read More
Ecco un piccolo riassunto delle tante WhatsApp news di questi giorni: potremo registrare-ascoltare i messaggi vocali e pagare direttamente dal nostro smartphone.
Read More
Un video grottesco promozionale di una filiale Intesa San Paolo di Castiglione diventa virale. Una direttrice, Katia, viene sotterrata di giudizi dalla Rete a causa di questo video. Gli adulti cyber bulli si scatenano. Passa poco tempo e si scopre che quel video doveva rimanere privato ad uso interno per un contest e che qualcuno l’ha condiviso creando un danno d’immagine all’azienda e al team (Katia in primis) e ora?
Read More
Il fenomeno Sarahah: insulti anonimi mascherati da ‘onesti feedback’ e la recente scoperta che chi ha installato questa App, ha regalato dati dei propri contatti (email e telefono) a questa azienda. Tutto questo mi ha portato a qualche riflessione perché l’anonimato, fuori o dentro i social, per me non può essere mai né onesto, né sincero.
Read More
Il primo passo di questa nuova consapevolezza parte proprio da qui: da una social education che prima di essere regolamentata da terzi o da una piattaforma è personale perché se la norma è un diritto, la buona social-educazione è, a mio avviso, un dovere.
Read More