Visitare per la prima volta un’azienda che si occupa di Cloud e data Center, ha scatenato in me alcune riflessioni. Pur considerando assolutamente fondamentale e imprescindibile l’archiviazione dei dati (senza il quale non potremmo concretamente lavorare), mi chiedo e vi chiedo: ha senso mantenere una memoria digitale di qualcosa che in effetti si traduce in interazione, scambio, emozione legata a quel particolare attimo?
Read More
Chiudi gli occhi, immagina un’azione che compi ogni giorno, direzione ufficio. Tu assorto nei tuoi pensieri. La routine. Poi improvvisamente una folata di vento… forte, violenta inaspettata. Chiudi gli occhi, …
Read More
Il 2012 per me è stato un anno che definirei stupendamente intenso: un susseguirsi di difficoltà personali che sicuramente mi hanno fatto crescere, pensieri e preoccupazioni che in …
Read More
Paralimpiadi, gli eventi che mi hanno fatto ragionare:
evento 1) il 29 agosto si aprono le Paralimpiadi, mi connetto a Twitter e noto con mio rammarico meno commenti …
Read More
Perchè scrivere un manifesto? Perchè ogni tanto è bene ricordare quale strada si vuole percorrere. Vivere alla #futurosemplice significa avere uno stile di vita positivo e propositivo, essere attenti alle dinamiche comunicative tra utenti in modo costruttivo, concreto e ricercare la bellezza che ogni persona porta dentro di se. La canzone di Toquino, Acquerello, sembra essere scritta apposta: è un mix di sensibilità, creatività, colori e propositi per il futuro. È una delle mie canzoni preferite: quando la ascolto è meglio di un’iniezione di camomilla e la fantasia vola. L’ho riascoltata in un momento difficile ed è diventata ispirazione per stilare il manifesto #futurosemplice. Buon ascolto… e buon #futurosemplice!
Buongiorno, benvenuti in questo mio piccolo mondo, grazie per dedicare del tempo alla lettura di queste pagine. Oggi è il mio “18×2 compleanno” (sono diventata maggiorenne per la seconda volta ed è …
Read More