Archiviare post, link, immagini e inforgrafiche in un unico ambiente fruibile a chiunque? Su Pinterest questo è possibile! Ci avevi mai pensato? Ecco un post che ho proposto anche sul blog di Artera
Read More
Il Papa su twitter mi è sembrato fin da subito un Case History invitante. Gli step utilizzati per promuovere tutto l’evento sono da manuale: comunicati stampa, un annuncio …
Read More
Pinterest è sinonimo di arte? Possiamo trovare in Pinterest delle art board? Una delle leve che spinge all’azione l’utente in Pinterest è il gusto cromatico estetico-visivo. Non voglio …
Read More
Organizzare l’interazione sui social network è essenziale. La scorsa settimana, mi sono dedicata alla gestione di Twitter. Non avevo mai sistemato liste, follower e following. Era qualche giorno …
Read More
Sintetizzare e schematizzare i concetti con poche parole e molte immagini di effetto, diventa oggi più che mai un’esigenza per comunicare in modo veloce, semplice, concreto e diretto. Nascono così le infografiche e il loro utilizzo sempre più ampio anche nel web, sui social network e nelle aziende
Read More
L’opera lirica ‘Figaro’, contiene una bellissima aria che si intitola ‘la calunnia’ e racconta di come basti dare il via al pettegolezzo perchè si trasformi ‘in un’esplosione’ che porta al ‘pubblico flagello’ il povero mal capitato. Oggi (e forse più di allora) è necessario riflettere sul concetto di calunnia, sulla propria reputation online e, di conseguenza, sul proprio personal branding. Ecco le mie riflessioni.
Read More
20 settembre 1976 bacheca della Mount Temple School: la rete sociale si costruisce con i propri interessi
“ll 20 settembre 1976 Larry Mullen affigge …
Read More