Finalmente dopo l’esperienza del Seo&Love vissuta a Verona trovo il giusto tempo per dare forma a un pensiero che mi sta rimbalzando in testa: io, un blogger come lo definisco? Chi è il blogger? (visto che anche io lo sono!)
Read More
Il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez ha portato grandi benefici al paese che ha ospitato l’evento: Noto.
Benefici che, intendiamoci non si misurano solo in vendite o coinvolgimento per il così detto ‘indotto’, ma anche in quella che in gergo marketing è definita come brand awareness, cioè la riconoscibilità e l’autorevolezza di un brand che, nel caso di città turistiche, si inserisce nelle strategie di city branding, ovvero di tutte le azioni che consentono a una città di diventare un brand di valore (e in questo, la mia Como, deve purtroppo ancora lavorare parecchio).
Read More
Uno dei punti cardine dell’economia comasca è il turismo, proprio per questo è importante riflettere su una domanda che oggi è diventata indispensabile per le tantissime strutture ricettive: come usare il Web e i Social Network per il mercato turistico a Como? In questo post ho radunato 9 punti essenziali che rappresentano le basi da cui partire per una strategia per la tua comunicazione digitale efficace.
Read More
Si chiama Linkedin Website Demographics e, secondo le parole di Taylor Greason, Product Management di LinkedIn, promette di restituire a tutti gli utenti della piattaforma un dato molto importante: la propria ‘Professional Audiences’, le persone e soprattutto i profili professionali che visitano il tuo sito.
Read More
La news di oggi è questa, sembra proprio che siamo arrivati alla svolta: in Italia Instagram batte Facebook nelle preferenze di utilizzo.
Read More
Si chiama Global Creative Trends ed è la ricerca effettuata da Shutterstock (tra i siti con banche di immagini e video professionali più conosciuti e utilizzati al mondo) grazie alla quale oggi è possibile avere un’idea chiara dei trend del momento su immagini e video efficaci per comunicare.
Read More
Tra le novità inserite dalla nuova grafica di Linkedin nei profili basic (non a pagamento) c’è l’eliminazione delle funzioni che permettevano di gestire i propri contatti aggiungendo note, numeri di telefono, tag proprio come un data base…. peccato!
Read More